Loading...

Che cos’è l’errore del report PHP?

La funzione di segnalazione degli errori è una funzione PHP integrata che consente agli sviluppatori di controllare quali e quanti errori verranno visualizzati nell’applicazione. Ricorda, la configurazione di PHP ini ha una direttiva error_reporting che sarà impostata da questa funzione durante il runtime. La funzione PHP error_reporting () La funzione di segnalazione errori è una funzione incorporata in PHP che consente agli sviluppatori di specificare quali e quanti errori vengono mostrati nell’applicazione. Questa funzione imposta la direttiva error_reporting nella configurazione di PHP ini durante il runtime.

Come faccio a interrompere la segnalazione degli errori PHP?

Per disattivare o disabilitare la segnalazione degli errori in PHP, imposta il valore su zero. Ad esempio, utilizza lo snippet di codice:

Come faccio a segnalare un errore in PHP?

segnalazione_errore. Descrizione. La funzione error_reporting() imposta la direttiva error_reporting in fase di esecuzione. PHP ha molti livelli di errore, usando questa funzione imposta quel livello per la durata (runtime) del tuo script. Se il livello facoltativo non è impostato, error_reporting() restituirà semplicemente il livello di segnalazione degli errori corrente.

Cosa restituisce la funzione error_reporting()?

La funzione error_reporting() restituisce il vecchio livello di segnalazione errori o il livello di segnalazione errori corrente se non viene fornito alcun parametro di livello. Errori irreversibili di runtime. Errori da cui non è possibile recuperare.

Come chiamare una funzione PHP quando si verifica un errore?

Noicrea semplicemente una funzione speciale che può essere chiamata quando si verifica un errore in PHP. Questa funzione deve essere in grado di gestire un minimo di due parametri (livello di errore e messaggio di errore) ma può accettare fino a cinque parametri (facoltativamente: file, numero di riga e contesto dell’errore): Richiesto. Specifica il livello del rapporto di errore per l’errore definito dall’utente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *